
Google Street View è una caratteristica di Google Maps e Google Earth che fornisce viste panoramiche a 360° in orizzontale e a 160º in verticale lungo le strade, a distanza di 10-20 metri l’una dall’altra, e permette agli utenti di vedere parti di varie città del mondo a livello del terreno.
Finchè non è esistita la fotografia e finchè non è diventata accessibile a tutti, e’ stato difficile mostrare agli altri i posti in cui eravamo stati. Oggi con la fotografia immersiva ed interattiva della tecnologia Street View Google, riusciamo non solo a mostrare un immobile, una località o un ristorante, ma possiamo entrarci dentro e ispezionarlo, come dei detective alla ricerca di prove.
Negli ultimi anni la fotografia a 360° ha rivoluzionato il modo di vedere le cose. Nel 2007 Google ,con la Google car, ha iniziato a mappare le città grazie all’ utilizzo di 11 obiettivi che immortalavano contemporaneamente ma da diverse angolazioni, prima le strade delle città americane poi di quasi tutto il mondo. Dal 2010 poi , Google ha dato la possibilità ai fotografi che lo desideravano, di far parte della sua organizzazione per poter mappare tutte le attività commerciali che ne facessero richiesta. E cosi dalle foto a 360°, che riprendevano solo strade , si è passati alla possibilità di poter entrare nei locali, grazie al lavoro dei Fotografi Certificati Google
Al momento si possono fare tour virtuali Google da inserire nella pagina Google, My Business, sito e pagina aziendale Facebook e Server Side 360°. La differenza nei 2 sistemi è che l’ultimo, è un vero e proprio percorso immersivo tra Hot Spot dove si possono inserire testi e foto statiche di particolari, video e audio.
Questi elencati qui sotto sono alcuni dei server side che si possono realizzare.
Si può inoltre visionare in un unico virtual tour, il prima e il dopo, es. l’immobile com’era prima e come appare dopo la ristrutturazione.